9. INFORMATIVA PRIVACY Il presente articolo contiene l’informativa formulata conformemente a quanto stabilito nell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 dal Fornitore di Servizi e da WSE Italy Srl.
9.1 Il Fornitore di servizi e WSE Italy Srl trattano i dati personali del Cliente, in qualità di Titolari del trattamento, per la gestione dei rapporti contrattuali nel rispetto della legge e per l’esecuzione degli obblighi previsti dalle Condizioni Generali, per il corretto svolgimento di tutte le attività didattiche tra cui la valutazione del rendimento dello Studente/Cliente, e per la tutela e recupero degli eventuali crediti.
9.2 Il Fornitore di servizi e WSE Italy Srl, per adempiere a una richiesta dello Studente/Cliente comunicheranno i suoi dati a un diverso Fornitore di servizi, nei casi in cui quest’ultimo eserciti il suo diritto nei confronti dei titolari del trattamento di ricevere i servizi da un Fornitore di servizi diverso da quello inizialmente scelto e definito all’articolo 1 delle presenti condizioni generali. In tale circostanza anche il Fornitore di servizi subentrante tratterà i dati personali del Cliente/Studente in qualità di titolare del trattamento, secondo quanto descritto nel presente articolo, avvalendosi degli eventuali consensi rilasciati al momento della finalizzazione dell’iscrizione e considerando le modifiche successivamente apportate.
9.3 Previo consenso del Cliente/Studente, i dati personali potranno essere trattati dai Titolari del trattamento per l’invio di informazioni commerciali, materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti e servizi, anche a mezzo posta elettronica, sms o mms; il mancato rilascio di tale consenso non ha conseguenze sull’esecuzione del presente contratto.
9.4 Previo consenso del Cliente/Studente, i dati personali potranno essere ceduti dai Titolari del trattamento a terzi che rientrano in specifiche categorie merceologiche (editoria, bancario, assicurativo, finanza, recupero credito, marketing, ingegneria, informatica, legal, sicurezza, retail/gdo, media, entertainment, logistica, viaggi, turismo, trasporti, formazione, istruzione, cultura, immobiliare, farmaceutica, ristorazione, agricoltura, no-profit, onlus, servizi alla persona, società sportive, produzione, ambiente, chimica, risorse umane, consulenza, moda, alimentare, ricerca,) per l’invio di loro informazioni commerciali, materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti e servizi, anche a mezzo posta elettronica, sms o mms; il mancato rilascio di tale consenso non ha conseguenze sull’esecuzione del presente contratto.
9.5 I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo congruo in relazione al perseguimento delle finalità dichiarate e coerente con riferimento alle normative civilistiche in materia di tenuta delle scritture contabili. In caso di consenso alle finalità di cui agli articoli 9.2 e 9.3 i dati personali daranno conservati per un periodo di tempo congruo in relazione al perseguimento delle finalità dichiarate ovvero fino all’eventuale ritiro del consenso dell’interessato. Anche successivamente potranno essere conservati mediante inserimento in una lista di persone da non contattare. Il trattamento di dati personali sarà posto in essere da personale autorizzato del Fornitore di servizi e di WSE Italy Srl. Destinatari di comunicazione sono soggetti terzi designati responsabili del trattamento in relazione allo svolgimento di specifiche mansioni.
9.6 I dati personali raccolti saranno, inoltre, comunicati verso società (anche indirettamente) controllanti, controllate o collegate ovvero a società sottoposte a comune controllo, per adempiere gli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali, nonché per fini contabili e/o fiscali. Per i destinatari della comunicazione dei Dati che hanno sede fuori dall’Unione Europea, la Società ottiene le necessarie garanzie affinché il trasferimento dei Dati sia effettuato conformemente a quanto prescritto al Capo V del Regolamento UE 2016/679.
9.7 La vigente normativa riconosce allo Studente/Cliente numerosi diritti, tra questi, ricordiamo i diritti di: 1. accesso alle seguenti informazioni: a. finalità del trattamento, b. categorie di dati personali in questione, c. destinatari o categorie di destinatari a cui tali dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; 2.rettifica, con ciò intendendo: a. correzione dei dati personali inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo, b. integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; 3.cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se: a.i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, b. non sussiste un fondamento giuridico per il trattamento, c. i dati personali sono trattati illecitamente, d. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; 4.limitazione del trattamento: a. qualora contesti l’esattezza dei dati personali, b. quando il trattamento sia illecito e lei si opponga alla cancellazione dei dati personali, c. quando i dati personali siano necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, d. qualora si opponga al trattamento in virtù del diritto di opposizione; 5.ricevere notifica in caso di avvenuta rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento; 6.portabilità dei dati, ovvero diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento, qualora: a. il trattamento si basi sul consenso espresso dell’interessato per una o più specifiche finalità o avvenga in ragione di un contratto siglato con l’interessato e b. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati; 7.opposizione in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Lo Studente/Cliente ha inoltre il diritto di proporre reclamo a al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenesse che i diritti qui indicati non le siano stati riconosciuti. Tali diritti possono essere fatti valere contattando i titolari del trattamento ai rispettivi indirizzi.