
L’esclusivo metodo Wall Street English, permette di acquisire o perfezionare l’inglese riducendo di un terzo i tempi di apprendimento e sviluppando la capacita’ comunicativa, anche in ambito professionale:
- personalizzazione e flessibilità di orari;
- incontri di conversazione con tutor madrelingua;
- arricchimento del vocabolario inglese professionale;
- accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina) a carico del provider Esprit srl presso la CNFCM – Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
Per le professioni sanitarie e le arti ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute, vengono accreditati 27 crediti formativi ECM per ogni livello completato.
A seguito del test di ingresso per la valutazione della conoscenza linguistica iniziale, vengono pianificati percorsi didattici ad hoc, sviluppati su differenti attività complementari.
- Learning Session: lezioni interattive FAD (Formazione A Distanza) su piattaforma multimediale, per stimolare le capacità d’ascolto e comprensione, la pronuncia, l’espressione e la grammatica. Lo studente è coinvolto in attività esercitative di listening, comprehension, dialogues e roleplays, con lo scopo di simulare situazioni di vita reale.
- Daily Practice Cup: podcast, letture tratte dal Financial Times, esercizi di grammatica, vocabolario e pronuncia inglese, in modalità FAD (Formazione A Distanza), divisi per livelli, con contenuti di General English, Business English e complementi di Medical English.
- Encounter: lezione con tutor per controllare e approfondire quanto appreso nelle Learning Session.
- Complementary Class: lezione con tutor per migliorare sia il vocabolario sia le capacità comunicative. Le attività di conversazione permettono di consolidare le conoscenze acquisite attraverso simulazioni di contesti di vita reale.
- Social Club: lezione con tutor per consentire l’uso pratico della lingua partecipando ad attività culturali e comunicative.